PUNTO A E PUNTO D

ORGANIGRAMMA CON INDICAZIONE CONTRATTI

IL PERSONALE

Laura Fasani

La coordinatrice didattica

Laura, la nostra coordinatrice pedagogico-didattica che, nell’ambito della formazione scolastica, è la persona che all’interno del NidoScuola coordina le attività didattiche, esercita e consolida un ruolo di raccordo tra la dirigenza e gli operatori scolastici, allo scopo di condividere ed attuare la proposta educativa del NidoScuola ed ottenere i risultati attesi ed esplicitamente dichiarati nel PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa). Sono tanti i compiti a lei affidati e che, con tanta passione, ogni giorno svolge. Eccone alcuni:

    • coordina, dirige e vigila sul personale docente e non docente in servizio;
    • è responsabile del regolare e corretto svolgimento dell’attività scolastica;
    • vigila sulla efficienza dei servizi tecnici ed amministrativi;
    • promuove la partecipazione dei genitori alla vita della scuola;
    • vigila sulla funzionalità del servizio mensa per gli alunni;
    • cura i rapporti con l’équipe medico-psico-pedagogica in presenza di alunni diversamente abili;

Il team Docenti

Il gruppo di lavoro è costituito da tutti coloro che, nella specificità dei diversi ruoli e profili professionali, operano all’interno del nido scuola: insegnante di scuola dell’infanzia, educatore di nido, insegnanti esperti in specifiche discipline nella scuola dell’infanzia, cuoco, ausiliario e coordinatrice.

vCard Image

Paola Arcellaschi

Educatrice Nido
Con noi dal 2008

vCard Image

Federica Benzoni

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2015

vCard Image

Giorgia Borghi

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2018

vCard Image

Arianna Corradi

Coordinatrice Sezione Nido/Primavera
Con noi dal 2010

vCard Image

Cristina Cruciani

Educatrice Nido
Con noi dal 2018

vCard Image

Chiara De Lucca

Educatrice Nido
Con noi dal 2016

vCard Image

Chiara De Vivo

Educatrice Nido/Infanzia
Con noi dal 2013

vCard Image

Darshani Dona

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2016

vCard Image

Giulia Mauri

Educatrice di sostegno
Con noi dal 2019

vCard Image

Martina Paganoni

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2018

vCard Image

Camilla Panzeri

Coordinatrice Sezione Infanzia
Con noi dal 2016

vCard Image

Alessandra Castiglioni

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2021

vCard Image

Elena Butti

Insegnante Infanzia
Con noi dal 2020

vCard Image

Veronica Buono

Educatrice Infanzia
Con noi dal 2021

vCard Image

Valentina Cadei

Educatrice Nido
Con noi dal 2020

vCard Image

Lia Elisa

Educatrice Nido
Con noi dal 2021 – Tirocinante extracurricolare –

vCard Image

Ciaglia Chiara

Educatrice Infanzia
Con noi dal 2021 – Personale Esterno –

In cucina

vCard Image

Antonella Spampinato

Cuoca
Con noi dal 2019 – Personale esterno

Il personale ausiliario

Le persone che si occupano del riordino degli spazi, e della pulizia sono anch’esse preziose per la creazione di un clima di familiarità, attraverso il quale i bambini percepiscono che la dimensione della cura è fatta di molteplici aspetti. Filomena e Barbara sono figure sempre presenti, visibili e partecipi del quotidiano, coinvolte, come tutti, in una specifica formazione.

vCard Image

Filomena

Con noi dal 2018

vCard Image

Barbara

Con noi dal 2019

PUNTO B

COLLABORAZIONI E FORNITORI

La Cooperativa ritiene di primaria importanza la collaborazione con Enti, Agenzie, Scuole di formazione professionali, Università, Aziende e servizi del territorio legati al mondo dell’educazione e della formazione.

Per questo motivo collaboriamo con:

  • “Grillo Parlante” di Lipomo per lo screening logopedico dei bambini dai 2 ai 6 anni
  • “Il Melograno” di Como (T.N.P.E.E.) per l’assistenza educativa e la supervisione psicomotoria
  • “Coop Attivamente” di Como per la formazione del personale.
  • Reggio Children: per la formazione del personale
  • Istituto “Teresa Ciceri” di Como per l’invio delle tirocinanti
  • Liceo “Carlo Porta” di Erba (CO) per l’invio delle tirocinanti
  • La Nostra Famiglia di Bosisio Parini per l’invio delle tirocinanti
  • Università Cattolica ed Università Bicocca di Milano per l’invio delle tirocinanti
  • Associazione Amicinsieme – Onlus –

La Cooperativa, nell’ottica di fornire il miglior servizio ai propri utenti, seleziona inoltre i fornitori dando uguale peso, nel processo di valutazione, alla qualità e al prezzo. Questo permette alla Cooperativa di contenere i costi, garantendo allo stesso tempo la qualità dei prodotti e dei servizi acquistati.

Il C.d.A. valuta con costante attenzione i fornitori in termini di qualità, di puntualità ed efficienza. I controlli sono finalizzati a consolidare con gli stessi un rapporto di partnership.

Numerosi sono i fornitori di prodotti e servizi di cui si avvale la Cooperativa per lo svolgimento delle sue attività ormai consolidati negli anni.

  • Genesi, responsabile del servizio di ristorazione
  • Studio di Consulenza del Lavoro Frisoni e Bisceglie Como
  • Studio Anzani consulenza amministrativa (vedi allegato)
  • Studio Ati Payroll consulente per la gestione e formazione sulla sicurezza e la gestione e consulenza sulla privacy
  • Severino Rossetti (vedi allegato)
  • RC Soluzioni s.a.s. (vedi allegato)
  • Contini Livio per la consulenza e le forniture antiinfortunistiche antincendio
  • Il Seme per servizio di disinfestazione e derattizzazione
  • Sinergia per il contratto di manutenzione impianto di riscaldamento e terzo responsabile

 

PUNTO C

PERSONALE IMPIEGATO ANNO 2020

 

AREA FEMMINE MASCHI TOTALE
COORDINATRICE DIDATTICA 1 0 1
DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA 6 0 6
EDUCATRICI 9 0 9
PERSONALE AUSILIARIO 3 0 3
PERSONALE AMMINISTRATIVO 1 0 1
TOTALE 22 0 22

Per l’anno 2020, il costo del personale è stato pari ed euro 398.618,18 rappresentando la voce più rilevante del bilancio economico. Rispetto all’anno 2019 è diminuito di euro 76.858,93 a causa del ricorso agli ammortizzatori sociali durante il periodo di sospensione dei servizi in presenza.

Nell’istituto sono stabilmente impiegate due dipendenti dell’Azienda Genesi Srl per la ristorazione.

 

PUNTO E

TROVI TUTTI I BILANCI DA SCARICARE QUI -> https://www.nidoscuolalipomo.it/documentazione/

Bilancio preventivo 2021
Download

Bilancio 2020
Download

Bilancio Sociale 2020
Download

BILANCIO PREVENTIVO

Premessa

L’anno 2021 si prospetta ancora fortemente impattato dall’emergenza sanitaria Covid-19.

L’attuazione delle normative vigenti ed in continua evoluzione, oltre ad implicare limitazioni alle attività didattiche, comporta un aumento dei costi per la Cooperativa con particolare riferimento a:

 

  • Personale: la necessità di rispettare i “gruppi bolla” per singola sezione, e mantenere così come priorità la sicurezza dei bambini e del personale, comporta un aumento del rapporto insegnanti/bambini, e di conseguenza dei costi, rispetto all’assetto pre-emergenza
  • Sanificazione: effettuate periodicamente come richiesto dalle autorità sanitarie competenti
  • Materiali di consumo: acquisti di DPI, detergenti, igienizzanti e prodotti richiesti per le sanificazioni
  • Costo opportunità legato alle limitazioni nell’organizzazioni di eventi ed iniziative volte alla raccolta fondi da parte della comunità locale.

 

Inoltre, l’incertezza legata alle possibili sospensioni delle attività didattiche in caso di peggioramento della situazione epidemiologica, rende particolarmente complesso effettuare una pianificazione economica per l’anno 2021.

 

Bilancio preventivo:

 

Si riporta di seguito il bilancio preventivo 2021

PREV 2021
Entrate per rette        440.000
Entrate per contributi        230.000
Totale entrate        670.000
Costi materie prime –        10.000
Costi per servizi e consulenze –      125.000
Godimento beni terzi –          2.500
Costi per il personale –      510.000
Ammortamenti –        10.000
Oneri diversi –        10.000
Utile netto             2.500

 

Ipotesi di costruzione del bilancio preventivo

 

  • Entrate per rette: stimate sulla base delle iscrizioni in essere per l’AS 2020-2021 e previste in continuità per la prima parte dell’AS 2021-2022.
  • Entrate per contributi: come da tabella sottostante

 

Convenzione Comune Lipomo     65.000
Assistenza educativa       2.000
Diritto allo studio       5.400
Fondo ’06     21.000
5 x 1000       7.000
Regione Lombardia       7.000
MIUR     77.000
Contributo                               sostegno economico     11.000
Sezione primavera       7.000
Altro     27.600
Totale   230.000

 

Si sottolinea che la voce ‘Altro’ comprende risorse indispensabili e ad oggi non certe relative a sostegni per fronteggiare gli extra costi per emergenza sanitaria o da altre iniziative di raccolta fondi.

 

  • Costi per materie prime: in linea con andamento 2020
  • Costi per servizi e consulenze: previsi in aumento rispetto al 2020 per una maggiore incidenza dei costi di fornitura pasti (a meno di nuove interruzioni temporanee della didattica)
  • Godimento beni terzi: in linea con andamento 2020
  • Costo del personale: stimato sulla base dell’organico in essere per l’AA 2020-2021. In aumento rispetto all’anno 2020 a meno di ricorso agli ammortizzatori sociali in caso di nuove interruzioni dell’attività didattica
  • Ammortamenti: in linea con 2020
  • Oneri diversi: in linea con 2020
PUNTO F

La struttura dove hanno sede i servizi di nido e scuola dell’infanzia è di proprietà del Comune di Lipomo. I locali sono dati in comodato gratuito in gestione alla cooperativa, come da Convenzione.